Requisiti per partecipare al Premio
Il premio, a cadenza annuale, è destinato al giornalista di settore che, a insindacabile giudizio del direttivo di Aset, abbia meglio rappresentato il modo di fare informazione a 360° che fu di Kyle Phillips: assoluta mancanza di pregiudizi, curiosità professionale, serenità di giudizio, voglia di esplorare, franchezza, brillantezza nello scrivere e sobrietà nel comportamento.
Selezione delle candidature e Giuria
A tale scopo, nel corso dell’anno una commissione di giornalisti Aset monitorerà il pubblicato in materia enogastroagroalimentare, prendendo in considerazione anche segnalazioni o autosegnalazioni di colleghi, per individuare il vincitore, che viene scelto, ad insindacabile giudizio del direttivo di Aset entro il 31 dicembre di ogni anno, tra i giornalisti iscritti all’Ordine che si occupano non occasionalmente di vino, enogastronomia, cibo, alimentazione, agricoltura, agroalimentare e ristorazione.
Premiazione
Se iscritto all’ODG toscano, il vincitore verrà cooptato in Aset; se iscritto all’ODG di altra Regione, otterrà la qualifica di socio onorario.
Il premio consiste in una targa di riconoscimento che verrà consegnata in occasione di una manifestazione di rilevanza regionale partecipata da ASET, con l’obbligatoria presenza del premiato.
Per informazioni: segreteria Premio Kyle Phillips Francesca Pinochi 338 8469801 premiokyle@gmail.com