È il toscano Sebastian Naselli l’enologo Under35 più “Gambelliano” d’Italia: il riconoscimento istituito da Aset e Igp è stato consegnato il 16 febbraio durante l’Anteprima del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano Va a Sebastian Nasello, enologo del Podere Le Ripi di […]
ASET è partner del Festival del Giornalismo Alimentare di Torino (25-26 febbraio)
L’ASET Toscana è ufficialmente partner della prima edizione del Festival del Giornalismo Alimentare, in scena a Torino il 25 e 26 febbraio 2016. Qui il link all’intervista realizzata dagli organizzatori al presidente, Stefano Tesi, in cui si illustra lo spirito […]
Aset saluta Giacomo Tachis, piemontese maestro di vini toscani
E’ mancato Giacomo Tachis, uno dei grandi dell’enologia italiana, l’inventore di Sassicaia, Solaia e Tignanello, ma soprattutto persona di squisita sobrietà e grande cultura enologica. Una cultura “praticata” in vigna, però. Come tutti quelli della mia generazione, ho avuto la […]
Premio Gambelli 2016: il vincitore martedì 16 febbraio a San Gimignano
La premiazione del premio Gambelli 2016, aperta al pubblico, si terrà martedì 16 febbraio alle 18.30 presso l’Hotel Villa San Paolo (San Gimignano, Siena) durante l’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano Ultimo atto dell’edizione 2016 del PREMIO GIULIO GAMBELLI, che […]
Le immagini: ASET al convegno sull’uso del legno di castagno per fabbricare botti
Con due relazioni ad hoc, il presidente ASET Stefano Tesi (“La valorizzazione della produzione enogastroagroalimentare di nicchia passa attraverso l’informazione”) e il tesoriere Paolo Valdastri (“Come e perché il contenitore è diventato nel tempo uno strumento di comunicazione e informazione vinicola”) hanno portato la […]
ASET relatore al convegno dei Georgofili sulla valorizzazione del castagno chiantigiano
Importante appuntamento quello in programma lunedì 25 gennaio a Firenze, in un incontro organizzato dall’Accademia dei Georgofili in collaborazione con Aset. Presso la sede dell’Accademia (Logge degli Uffizi Corti) a partire dalle 14.30 verrà presentato il volume “IL VINO NEL LEGNO” – a cura di Raffaello […]
Domenica 17 gennaio ASET e IGP scelgono il miglior enologo “gambelliano” under 35
Diciannove finalisti da tutta Italia, con quote “rosa” di quattro candidate: domenica l’ultimo atto del premio istituito da ASET Toscana e dal blog network IGP – I Giovani Promettenti. La premiazione martedì 16 febbraio durante l’Anteprima del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano […]
Alla “Leggenda dei Frati” l’assemblea e gli auguri di Natale di Aset Toscana
Un’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte, ma anche un momento conviviale per scambiarsi gli auguri di Natale davanti a un menù d’eccezione: il 3 dicembre la “Leggenda dei Frati” di Filippo Saporito ha fatto da location all’assemblea invernale […]
Talk show Aset: “Ristoranti ancora indietro nella comunicazione”
Sono ancora troppo pochi i ristoranti con una presenza adeguata nel mondo della comunicazione, perché gli chef continuano a considerare prevalente il lavoro dietro i fornelli e tralasciano di curare i rapporti online/offline sia con i giornalisti e blogger che […]
"Storie di piatti e territori", l'assessore Ciuoffo ringrazia Aset Toscana
Una lettera per ringraziare i soci Aset che hanno contribuito alla stesura del volume e dell’e-book “Storie di piatti e territori – 50 scritti che raccontano la Toscana attraverso la tavola”. Le storie pubblicate sul cartaceo sono 160, e quelle […]