Alla Chianti Classico Collection la premiazione della prima edizione del premio dedicato a Gambelli. Al premio, promosso da Aset e IGP, hanno partecipato 19 enologi under 35 per oltre settanta etichette inviate alla commissione. Il presidente dell’Aset, Stefano Tesi: “Una […]
Premio “Giulio Gambelli”: alle Anteprime toscane la premiazione
Sarà premiato il 19 febbraio a Firenze il giovane enologo che più rispecchia la filosofia gambelliana. Promosso da Aset e IGP, per la prima edizione ha visto una nutrita partecipazione di giovani enologi. Dedicato al compianto Giulio Gambelli, “maestro” del […]
Per Natale Aset si regala un assaggio di 11 extravergini 2012
Direbbe Battisti che undici extravergini 2012, anche se in assaggio tutti per noi, certamente non possono bastare… ma sono stati sufficienti a consentire di farci un’idea sull’annata in diverse regioni italiane. E’ stato questo il “regalino” di Natale che Aset […]
Aset coordina il seminario di "Puglia Wine & Land", ospite Antonio Galloni di Wine Advocate.
Toccherà al presidente di Aset, Stefano Tesi, e al suo collega Pasquale Porcelli, coordinare lunedì 22 ottobre, alla Masseria di Torre Coccaro di Fasano (BR), il seminario “Realtà e potenzialità dell’export dei vini di Puglia“, momento clou di “Puglia Wine […]
Per l’Aset fatti e opinioni devono stare separati. E niente “tifo”…
L’associazione Aset, informata da uno dei soci, di due episodi occorsi nell’ultima edizione di Chef Emergente del Centro, l’evento organizzato da Luigi Cremona a Firenze, intende con questa nota ricordare a tutti gli iscritti, ai colleghi giornalisti e ai blogger […]
Aset protagonista ad AgrieTour, il Salone nazionale dell’agriturismo.
Domenica 14 ottobre ad Arezzo Fiere e Congressi (Sala D), alle ore 10.30, il presidente dell’Aset, Stefano Tesi, parteciperà a nome dell’associazione al forum “La visione della campagna – L’agriturismo e la campagna nella percezione del consumatore e nel racconto […]
Aset in giuria al “Vinellando 2012” di Magliano in Toscana.
“Vinellando” non è un concorso enologico, ma una sorta di confronto provocatorio in cui giornalisti, produttori, enotecari, ristoratori, sommelier e addetti ai lavori si trovano tutti insieme a valutare all’impronta, e ovviamente alla cieca, un panel di alcune decine di […]
Aset al forum sul giornalismo digitale a Firenze: informazione “a km 0”.
L’Aset ha partecipato al primo convegno nazionale sul giornalismo digitale di Firenze, organizzando un incontro sull’informazione enogastronomica nell’epoca del 2.0. Stefano Tesi (presidente Aset): «Cresce l’attenzione del lettore per l’informazione on line, per questo servono regole per tenere ben separate […]
Aset protagonista al convegno sul giornalismo digitale.
E’ affidata ad Aset (o meglio alle relazioni di alcuni suoi soci, che la rappresentano ufficialmente) la trattazione di uno dei temi più attuali di scena all’interessantissimo convegno fiorentino del 4 e 5/7 dedicato al giornalismo digitale: “Dig.It: nuovi modelli […]
L’Accademia dei Georgofili dà il benvenuto ad ASET
In un momento in cui da un lato l’agricoltura sembra riscuotere da parte dei media un interesse sempre più scarso, mentre dall’altro il mondo agricolo ha invece un forte bisogno di prospettive concrete e di un responsabile impegno politico, è […]