“Vinellando” non è un concorso enologico, ma una sorta di confronto provocatorio in cui giornalisti, produttori, enotecari, ristoratori, sommelier e addetti ai lavori si trovano tutti insieme a valutare all’impronta, e ovviamente alla cieca, un panel di alcune decine di Morellino di Scansano per decidere quale, tra loro (e a giudizio dei differenti palati), sia non solo il migliore ma, in una classifica a parte, il più “tipico“.
Un modo come un altro, insomma, per fare il punto sullo stato evolutivo del più famoso vino maremmano e sulla nozione stessa di “tipicità“, termine ambiguo che, secondo l’interpretazione, può dare risultati molto diversi.
La proclamazione del vincitore coincide con una degustazione pubblica e gratuita che avviene il venerdì sera nel centro storico del gorgo medievale.
L’edizione 2012 di “Vinellando” avrà luogo durante il weekend del 24-26/8 prossimi e avrà in Aset il principale protagonista: saranno dei “nostri” infatti sia il presidente della commissione (Stefano Tesi) che gli due altri giornalisti facenti parte della giuria, il segretario Aset Francesca Pinochi e Paolo Valdastri.
Il panel si riunirà venerdì mattina, alla presenza del notaio, mentre i risultati saranno annunciati la sera alle 22.30, durante la kermesse aperta al pubblico.
“Vinellando” è un’iniziativa del Comune di Magliano in Toscana, info qui